Uno dei parchi fluvialj più belli d’Europa si trova sul fiume Mincio, nel comune di Mantova. In tutte le stagioni centinaia di famiglie di volatili (anatre, cigni, cicogne ecc) disputa sul controllo del territorio dove si accoppiano, si corteggiano e si addestrano per imparare le regole di sopravvivenza dettate dalla natura.
Imbarco su un silenzioso scafo motorizzato elettricamente, che attraversa prati di ninfee e canneti da cui giungono richiami melodiosi, amori e sfide di normale convivenza secondo natura. Abbiamo raggiunto il pontile d’imbarco seguendo una segnaletica chiara e puntuale, terminando la giornata nella vicina Chiesa delle Grazie, santuario Mariano in cui i miracolati si affacciano, da secoli, sulla navata, per raccontare ex-voto straordinari.
Il weekend si conclude con una cena con i famosi tortelli di zucca innaffiati di Bonarda amabile, vino d’altri tempi, preludio di una scarpetta finale di torta sbrisolona casalinga.
Il bilancio del consumo con una Jeep Renegade dice bene : 24 Km con un litro di Benzina (x dettagli clicca qui).
Per restare per una notte e visitare Mantova, nota per l’architettura rinascimentale degli edifici eretti dai Gonzaga, come il Palazzo Ducale. Questo edificio imponente ospita la Camera degli Sposi, decorata da affreschi di Andrea Mantegna. I Gonzaga fecero erigere anche il Palazzo Te, noto per la Sala dei Giganti. Per l’hotel clicca su questo lin<
Il castello costruito da Federico II di Svevia, imperatore medioevle del Sacro Romano Impero Fu concepito a difesa della costa sud d’Europa. Dal camminamento di ronda superiore si inquadrano tre mari : Tirreno-Ionio-Adriaicico. La forma ottagonale, la grande cisterna per raccogliere l’acqua piovana essenziale per fronteggiare lunghi assedi ( o viaggi interstellari…), gli elementi compositi delle forme architettoniche lo rendono unico , con il fascino di un messaggio lanciato nel cosmo… un segnale maestoso come le piramidi d’Egitto. Clicca sul video e considera il messagggio del falco lanciato verso il Sole. Due divinità egizie… Horus ed Elios . Una coincidenza o l’annuncio di un mistero? Meditate gente… meditate… Qui alby, il vostro diavolo tentatore…
La DS DS5 “Commande Spéciale” vista al Salone di Parigi 2016 è una versione iperpersonalizzata dell’elegante berlina francese che ha richiesto quattro mesi di lavoro manuale.
Fuori spicca la vernice nera glitterata denominata Stardust Black ma le “chicche” più interessanti si trovano dentro l’abitacolo: lavorazione dei sedili a intreccio su pelle Nappa (finitura che prosegue sui pannelli delle porte, sul cupolino del quadro strumenti, sull’appoggiagomito centrale e sul ripiano posteriore) e componenti di decorazione interna di volante, maniglie e padiglione valorizzati con un rivestimento in pelle nera dai riflessi metallizzati.
Guardaa nel video che evidenzia le qualità stradali e motoristiche
Originale nel design, caratterizzata dalle vistose protezioni nelle portiere, la Citroën C4 Cactus White è spaziosa in rapporto ai 416 cm di lunghezza,è dota di finiture ispirate dallo stile digitale che domina l’abitacolo. Il baule, ampio e squadrato può essere integrato con accessori agganciati alle barre sul tetto (di serie). Su strada è comoda e stabile. Dotazioni per la sicurezza di massimo livello. Tra il ventaglio di motori benzina e diesel spiccano le prestazioni di propulsori alimentati a gasolio economiche e scattanti. Il prezzo è giustificato dalla dotazione della versione in prova, che comprende il sistema multimediale touch screen da 7” e il navigatore.